Percorsi di coaching
Prenota un colloquio
Percorsi di coaching
Risorse
Iscriviti alla newsletter

Buoni propositi per il nuovo anno: come realizzarli!

Tempo di lettura 4 min

Condividi

nuovo annoTrovare un nuovo lavoro, frequentare un corso di lingua, iscriverci in palestra, smettere fumare, entrare nuovamente in quel paio di jeans...I buoni propositi di inizio anno sono un rito per molti di noi, ma secondo uno psicologo britannico si tratta di un esercizio che necessita di alcune linee guida.
Wiseman e la sua équipe di ricercatori dell'Università dell’Hertfordshire hanno intervistato 700 persone chiedendo loro se e come sono riuscite a realizzare gli obiettivi che si erano poste all’inizio di un nuovo anno.
Secondo i risultati della ricerca, a realizzare i propri propositi sono spesso le persone che per raggiungere un obiettivo si sono prefissate una serie di traguardi intermedi, premiandosi in qualche modo quando li hanno raggiunti. Tra chi adotta questo sistema, le probabilità di successo sono circa del 35%.
Ancora meglio poi se si decide di confidare agli amici i propri obiettivi, di concentrarsi sugli effetti positivi del buon proposito e di tenere un diario dei progressi fatti. Chi impiega tutte queste strategie, ha una probabilità di successo del 50%.
Mettere in pratica tutti questi consigli non sempre è semplice, poiché il cambiamento ha mille sfumature e non è affatto lineare! Inoltre è sempre molto alta la possibilità di mollare la presa troppo presto, ritornando alle vecchie abitudini...
Per questo, come ci affidiamo ad un personal trainer che ci segue, ci motiva, ci consiglia, ci sprona ad andare avanti anche quando non vediamo risultati immediati, spesso è utile farsi affiancare da un “personal coach” che ci alleni al cambiamento! Se vuoi sperimentare un primo incontro gratuito, vai su questa pagina!

Ecco i consigli di Coach Lavoro, per fare un po' di “coaching personale" su noi stessi!

Conosci te stesso: come capire che cosa va bene per noi? Il modo migliore è ascoltare se stessi. Solo ascoltandoci possiamo comprendere i nostri veri bisogni e, subito dopo, capire quali sono le nostre priorità.

La nostra intera vita dipende da come vediamo le cose che ci accadono. La prima vista ci fornisce l'impressione, la vista completa ci dà la comprensione. Dinanzi ad ogni cosa (evento o persona) dovremmo provare a dare un secondo sguardo e rispondere alla domanda "cos'altro vedo?": più ci esercitiamo, più capiremo che esiste sempre un secondo modo di vedere le cose. A quel punto, si individuano gli aspetti che ci soddisfano. Il risultato che ne consegue è la consapevolezza.

Visualizza i tuoi obiettivi: Usiamo anche la nostra intuizione per capire quali obiettivi riescono a motivarci veramente; non importa se non conosciamo ancora il “come”, ma il “cosa” deve essere ben definito.
Poniamoci obiettivi binari: il nostro obiettivo deve essere o bianco o nero, cioè il loro raggiungimento (o meno) deve essere oggettivo. Quando i nostri obiettivi o le nuove abitudini che vogliamo instaurare ci richiedono uno sforzo prolungato, dobbiamo introdurre un'ulteriore spinta a proseguire, magari fissando un solo obiettivo alla volta.

Resta focalizzato e cogli le nuove opportunità! Se restiamo concentrati sul nostro obiettivo e continuiamo a crederci, qualcosa inizia ad accadere intorno a noi, semplicemente perché stiamo cambiando il modo in cui percepiamo le cose, perché siamo più attenti ai nuovi stimoli che possano condurci al nostro obiettivo! Ecco allora che notiamo quell’annuncio che non avevamo visto prima, che troviamo un libro che parla proprio di ciò che ci interessa, che scopriamo un corso di aggiornamento che sta per iniziare!
Inoltre se restiamo focalizzati sul nostro obiettivo da raggiungere, ci attiveremo anche a cercare nuovi strumenti ed a provare nuove strade per raggiungerlo! Se ad esempio stiamo cercando un nuovo lavoro, decideremo di rinnovare il nostro CV, di scrivere una nuova lettera di presentazione, chiederemo una consulenza per attuare strategie di ricerca attiva del lavoro…
E gradualmente il cambiamento inizierà a manifestarsi, rinforzando in noi la convinzione di essere sulla buona strada!

Buon cambiamento a tutti!


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach

© Coachlavoro 2025 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

nuovo annoTrovare un nuovo lavoro, frequentare un corso di lingua, iscriverci in palestra, smettere fumare, entrare nuovamente in quel paio di jeans...I buoni propositi di inizio anno sono un rito per molti di noi, ma secondo uno psicologo britannico si tratta di un esercizio che necessita di alcune linee guida.
Wiseman e la sua équipe di ricercatori dell'Università dell’Hertfordshire hanno intervistato 700 persone chiedendo loro se e come sono riuscite a realizzare gli obiettivi che si erano poste all’inizio di un nuovo anno.
Secondo i risultati della ricerca, a realizzare i propri propositi sono spesso le persone che per raggiungere un obiettivo si sono prefissate una serie di traguardi intermedi, premiandosi in qualche modo quando li hanno raggiunti. Tra chi adotta questo sistema, le probabilità di successo sono circa del 35%.
Ancora meglio poi se si decide di confidare agli amici i propri obiettivi, di concentrarsi sugli effetti positivi del buon proposito e di tenere un diario dei progressi fatti. Chi impiega tutte queste strategie, ha una probabilità di successo del 50%.
Mettere in pratica tutti questi consigli non sempre è semplice, poiché il cambiamento ha mille sfumature e non è affatto lineare! Inoltre è sempre molto alta la possibilità di mollare la presa troppo presto, ritornando alle vecchie abitudini...
Per questo, come ci affidiamo ad un personal trainer che ci segue, ci motiva, ci consiglia, ci sprona ad andare avanti anche quando non vediamo risultati immediati, spesso è utile farsi affiancare da un “personal coach” che ci alleni al cambiamento! Se vuoi sperimentare un primo incontro gratuito, vai su questa pagina!

Ecco i consigli di Coach Lavoro, per fare un po' di “coaching personale" su noi stessi!

Conosci te stesso: come capire che cosa va bene per noi? Il modo migliore è ascoltare se stessi. Solo ascoltandoci possiamo comprendere i nostri veri bisogni e, subito dopo, capire quali sono le nostre priorità.

La nostra intera vita dipende da come vediamo le cose che ci accadono. La prima vista ci fornisce l'impressione, la vista completa ci dà la comprensione. Dinanzi ad ogni cosa (evento o persona) dovremmo provare a dare un secondo sguardo e rispondere alla domanda "cos'altro vedo?": più ci esercitiamo, più capiremo che esiste sempre un secondo modo di vedere le cose. A quel punto, si individuano gli aspetti che ci soddisfano. Il risultato che ne consegue è la consapevolezza.

Visualizza i tuoi obiettivi: Usiamo anche la nostra intuizione per capire quali obiettivi riescono a motivarci veramente; non importa se non conosciamo ancora il “come”, ma il “cosa” deve essere ben definito.
Poniamoci obiettivi binari: il nostro obiettivo deve essere o bianco o nero, cioè il loro raggiungimento (o meno) deve essere oggettivo. Quando i nostri obiettivi o le nuove abitudini che vogliamo instaurare ci richiedono uno sforzo prolungato, dobbiamo introdurre un'ulteriore spinta a proseguire, magari fissando un solo obiettivo alla volta.

Resta focalizzato e cogli le nuove opportunità! Se restiamo concentrati sul nostro obiettivo e continuiamo a crederci, qualcosa inizia ad accadere intorno a noi, semplicemente perché stiamo cambiando il modo in cui percepiamo le cose, perché siamo più attenti ai nuovi stimoli che possano condurci al nostro obiettivo! Ecco allora che notiamo quell’annuncio che non avevamo visto prima, che troviamo un libro che parla proprio di ciò che ci interessa, che scopriamo un corso di aggiornamento che sta per iniziare!
Inoltre se restiamo focalizzati sul nostro obiettivo da raggiungere, ci attiveremo anche a cercare nuovi strumenti ed a provare nuove strade per raggiungerlo! Se ad esempio stiamo cercando un nuovo lavoro, decideremo di rinnovare il nostro CV, di scrivere una nuova lettera di presentazione, chiederemo una consulenza per attuare strategie di ricerca attiva del lavoro…
E gradualmente il cambiamento inizierà a manifestarsi, rinforzando in noi la convinzione di essere sulla buona strada!

Buon cambiamento a tutti!


di Mariangela Tripaldi
Psicologa del Lavoro abilitata, Coach specializzata nella Crescita professionale e nello Sviluppo di Carriera e Fondatrice di Coachlavoro.com.
La tua coach
© Coachlavoro 2024 - Scegli, crea, cambia il tuo futuro.

Per costruire un futuro a tua dimensione

  • Scegli la tua Strada

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Lavoro

  • Crea la tua Chance

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per la Carriera

  • Cambia il tuo Profilo

    Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

    Coaching per il Curriculum

Scegli la tua Strada

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Lavoro

Crea la tua Chance

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per la Carriera

Cambia il tuo Profilo

Quisque tempor ac sem quis semper. Nam tortor ligula, posuere nec pharetra et, maximus id mi. Quisque accumsan vehicula risus ac finibus.

Coaching per il Curriculum

Non sai quale percorso fa per te?

Scopri il percorso per te

Iscriviti alla CoachLetter

Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale

Bonus: “Futuri Possibili”, mini-corso via mail con i 3 passi fondamentali per scegliere, creare e cambiare il tuo lavoro

Scopri di più

Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Privacy Policy.

PS: Potrai cancellarti in qualsiasi momento, ma spero tu possa trovare talmente tanto valore da non farlo mai!

Scegli, crea, cambia il tuo futuro

Prenota un colloquio
CoachLetter

CoachLetter

La newsletter di Coachlavoro!
Ogni 3 settimane 3 contenuti selezionati per la tua crescita professionale.
Iscriviti

@2025 Coachlavoro

|
P.Iva 10643461006
|
menu