“Sono fatto così”…ma posso migliorare!
Il nostro modo abituale di pensare, sentire e agire, in una parola, la nostra personalità è qualcosa che portiamo sempre con noi sia nella vita personale che sul lavoro. In…
Il nostro modo abituale di pensare, sentire e agire, in una parola, la nostra personalità è qualcosa che portiamo sempre con noi sia nella vita personale che sul lavoro. In…
Molte persone si chiedono in che cosa consista veramente un percorso di Coachinge in che modo questo possa aiutarle ad orientarsi nel mondo del lavoro, a valorizzare le proprie competenze,…
Spunti dall’evento formativo di Milano
Se è vero che le convinzioni relative a noi stessi possono essere modificate, cosa possiamo fare per aumentare la nostra fiducia in noi stessi?
Probabilmente fare esperienze forti come quella di camminare sui carboni ardenti oppure ripetersi frasi “motivanti” davanti allo specchio può essere utile..ma gli effetti rischiano di essere di breve durata oppure poco profondi ed incisivi!
Ecco alcuni suggerimenti pratici, per trasformarsi, passo dopo passo, sempre di più in “Gloria”.
[Ti consiglio di sperimentare una o più di queste soluzioni per almeno 3 settimane per sapere quale sia la più efficace su te stesso/a!]
1) Si può lavorare sull’autostima partendo dall’esterno di noi stessi, attraverso l’azione concreta ossia:
Settembre è il mese della ripresa delle attività quotidiane dopo la pausa estiva: bisogna tornare ad alzarsi presto la mattina, prendere la macchina o i mezzi per recarsi sul posto…