Nel precedente articolo abbiamo parlato della situazione di chi riprende a lavorare dopo le vacanze estive:
Rientrare a lavoro può provocare sensazioni di disagio, insofferenza, demotivazione, mentre chi si rimette a cercare lavoro…magari darebbe qualsiasi cosa…e sarebbe ben “felice” di provare quelle sensazioni, pur di avere un posto di lavoro, e uno stipendio a fine mese!!!
Cercare lavoro può generare stress o depressione: l’attesa più o meno prolungata di una chiamata per un colloquio provoca frustrazione, si può arrivare a pensare di smettere di cercare e affidarsi al “fato”, o alla fortuna che dir si voglia!
Oppure, con una reazione opposta, si decide di rispondere a qualunque annuncio si trovi, senza alcuna selezione o priorità!
Qual è dunque l’atteggiamento più funzionale per chi si deve rimettere a cercare lavoro?
E la consapevolezza di sè, di cosa si vuole, di quale lavoro e di quali risultati vogliamo ottenere è la condizione basilare per partire alla ricerca del lavoro!
Cominceremmo mai un viaggio, soprattutto se lungo e impervio, senza conoscere esattamente la meta…e senza che questa ne valga veramente la pena?!?
Dopo aver definito DOVE andare bisogna capire il COME!
Quali sono le strade (le strategie, i canali, gli strumenti) più rapidi e efficienti?
Fuor di metafora: ad esempio per quanto riguarda i canali di ricerca, internet è indispensabile…ma è sufficiente?!
Perchè non attivarsi anche con candidature spontanee? Come possiamo entrare in contatto diretto con le aziende? Come possiamo farci conoscere?
E per quanto riguarda gli strumenti: siamo sicuri di presentarci nel modo migliore? ad esempio il nostro Curriculum e la nostra lettera di presentazione sono davvero chiari, sintetici, efficaci, tanto da essere interessanti?
[Se la risposta è negativa, forse Coach Lavoro può esserti utile! Vai su questa pagina!]
Queste chiaramente sono solo alcune delle molte domande che può essere utile porsi prima di mettersi di nuovo alla ricerca del lavoro!
In sintesi: ri-troviamo la nostra motivazione, ri-focalizziamo i nostri obiettivi, ri-sistemiamo i nostri strumenti di presentazione della nostra candidatura, miglioriamo ed ampliamo le nostre strategie di ricerca: in questo modo le nostre azioni saranno più mirate ed efficaci!
In bocca al lupo!