Aggiornare il Curriculum: 7 consigli per rinnovarlo e ottimizzarlo
7 consigli per aggiornare la forma grafica e i contenuti del CV in modo efficace per cercare un nuovo lavoro o iniziare una nuova carriera
7 consigli per aggiornare la forma grafica e i contenuti del CV in modo efficace per cercare un nuovo lavoro o iniziare una nuova carriera
Cercare lavoro è un lavoro, questo lo sanno tutti! Più difficile è capire come muoversi in maniera davvero efficace, soprattutto in un momento di crisi come questa dove le offerte…
Sempre più spesso si sente parlare di formati alternativi al curriculum: dal VideoCV pubblicato su Youtube alla pagina curriculum su facebook, dal CV in formato Infografica al CV-Brochure, dal profilo…
In un altro articolo pubblicato sul nostro blog, abbiamo spiegato cos’è la competenza e cosa significa essere competenti, con uno sguardo agli elementi essenziali per acquisire le competenze necessarie per…
Ovvero...dimmi come scrivi il tuo CV e ti dirò chi sei! Può sembrare un po' azzardata un'affermazione del genere, considerando i lunghi colloqui ed i differenti test di personalità che…
E' proprio vero che nell'era di internet, dei social network e del web 2.0 il Curriculum non serva più?!? Noi non ne siamo affatto convinti! Crediamo infatti che le nuove…
In un periodo di crisi come questa tende naturalmente ad aumentare il numero di persone che sono disponibili a fare un “lavoro qualsiasi”, purchè onesto e retribuito! La difficoltà di…
Nella categoria del nostro sito “Cercare & Trovare Lavoro” abbiamo dato numerosi consigli utili alla ricerca del lavoro. Possiamo riassumere il tema centrale della questione prendendo in prestito l’affermazione di…
Tempo di saldi e di vetrine che tentano o che ci lasciano indifferenti... L'utilità, il rapporto qualità/prezzo e l'originalità, sono soltanto alcuni dei fattori che inducono all'acquisto o invogliano semplicemente…
Secondo l’approccio di Coach Lavoro, per trovare lavoro è necessario per prima cosa avere chiaro l’obiettivo, ossia il tipo di lavoro e di settore in cui vogliamo lavorare, in modo…
Nel corso dell’ultimo anno abbiamo valutato e revisionato centinaia di CV, in formato europeo o tradizionale, lunghi o corti, di figure operative piuttosto che manageriali, di donne e di uomini.
Quali sono gli errori più comuni che rendono il Curriculum poco efficace?
A parità di requisiti (età, esperienze, titoli di studio, ecc) cosa porta il selezionatore a scartare un Cv e a preferirne un altro?
Qui risponderemo sulla base della nostra esperienza e dell’approccio che abbiamo visto usare in diverse aziende! Bisogna comunque sempre precisare che ciascuna azienda e ciascun selezionatore può utilizzare criteri differenti a seconda del proprio approccio e delle specifiche esigenze della selezione.
1) Confusione grafica: il Curriculum appare disordinato e poco curato nell’aspetto. Il carattere è troppo grande o troppo piccolo, non si distinguono le diverse parti che compongono il CV (dati anagrafici, istruzione, esperienze lavorative, interessi, ecc) ed il selezionatore non trova facilmente le informazioni che cerca.
2) Scarsità di informazioni: la persona si è limitata a fare un elenco “striminzito” di date e di posizioni ricoperte, senza specificare il tipo di azienda in cui ha lavorato ed il tipo di attività svolte, ottenendo un effetto tipo “lista della spesa”. E’ vero che il Cv deve essere breve (è consigliabile non superare le 2-3 pagine!) ma deve apparire comunque interessante! La sintesi in questo caso diventa una competenza fondamentale!
3) Eccesso di informazioni: Ciascuna esperienza di lavoro è descritta in oltre 10 righe con dovizia di particolari. Si utilizzano termini troppo generici (es: gestivo le attività operative…) oppure troppo tecniche (mi occupavo del XYZ program versione 5.7, della “meccanografia stroboscopica”…). Sostanzialmente il selezionatore si trova sommerso di informazioni ridondanti che non sono utili per capire se quel profilo corrisponde davvero a quello desiderato. Quindi le informazioni devono essere poche ma buone! (altro…)
Il curriculum vitae rappresenta la nostra carta d'identità professionale, ma perché corredarlo di una lettera motivazionale? Per rispondere a questa domanda, è importante sottolineare il valore della motivazione, intesa come…
Prima dell'avvento di internet, candidarsi alle offerte di lavoro era veramente molto faticoso, richiedeva tempo ed aveva anche dei costi: comprare ogni volta i vari quotidiani in cui venivano pubblicate…
Questo mese è nata la partnership tra Coach Lavoro ed il noto portale per il lavoro, Lavoratorio.it, che ha proposto il nostro manuale dedicato alla redazione di un Curriculum Vitae…
"Non avrai mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione!" Questo il titolo ufficiale del Workshop, promosso dall'Associazione Italiana Formatori, Gruppo Junior, che si terrà il 16 febbraio…